> > Quale potrebbe essere una strada buona da seguire per avere i moduli più >> alla portata di tutti...società civile ma anche popolo, per tornare al >> vecchio discorso...questo mi pare un buon esempio dell'ostilità all'uso >> dell'opensource per molti. Su 6 persone che lavorano per me, nemmeno una >> ha ancora capito dove mettere le mani se gli manca un modulo dopo 3 anni >> di uso di qgis.... >> > > Hai provato con easy_install? > Si ma anche qua il dramma:
host85-247-dynamic:Python-2.5.6 luca$ easY_install pyspatialite Searching for pyspatialite ....... unable to execute gcc-4.2: No such file or directory error: Setup script exited with error: command 'gcc-4.2' failed with exit status 1 host85-247-dynamic:Python-2.5.6 luca$ In pratica non ho xcode installato e quindi non posso installare il modulo....ma questo lo so perchè anni fa mi è capitato. Altre persone che sono solo utilizzatori finali di qgis non sanno manco cosa sia easy_install. I plugin python di qgis (non so se capita anche con quelli di gvSIG in Java) sono un ottimo esempio di di come certe cose nell'opensource siano a metà tra l'utilizzatore finale e lo sviluppatore....e credo che questo tenga molte persone lontane dall'usare questi sw...mentre altri sono stimolati a diventari dei mezzi spatacconi nei programmi come me...
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011