Ciao Sandro

2011/6/27 Sandro Santilli <s...@keybit.net>:

> Temo che questo genere di cose pero' si vogliano fare solo
> con l'ausilio del sistema operativo, perche' i moduli python
> si vorranno installare system-wide (se possibile) e l'utente
> che apre qgis NON e' (si spera) amministratore di sistema.
>

Un modo ottimo di risolvere questi problemi in Python puo' essere
quello di usare virtualenv [0] che consente di
creare ambienti Python isolati da tutto il resto.
In questo modo l'utente potra':

* creare il suo ambiente Python senza necessita' di essere
amministratore di sistema
* (ma soprattutto) far coesistere piu' ambienti e librerie di Python
distinti, lanciando di volta in volta la combinazione che piu'
interessa

certo, tocca trovare il modo di rendere la creazione di tali
virtualenv a prova di scimmia (comunque e' un'operazione molto semplice)
Straconsigliatissimo! ;)

ciao
P

[0] http://www.virtualenv.org/

-- 
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011

Rispondere a