On Thu, 14 Jul 2011 16:31:12 +0200, ivan marchesini wrote > Ciao a tutti > qui al CNR mi stanno chiedendo di poter utilizzare PostGIS > attraverso il GIS proprietario che non nomino ma che è presente in istituto. > In particolare ci sono alcune licenze della versione 9.3 e una della > versione 10. > premesso che io non conosco per niente questi prodotti ... >
Ivan, posso assicurarti che l'anno scorso ero riuscito a fare quello che dici per un mio cliente. E funzionava anche bene. Se non ricordo male ero passato attraverso al simil-DBMS del noto produttore (intendo quello SDEntato), che era già connesso all'Oracolo di Delfi come back-end. A quel punto è venuto fuori che supportano anche PostGIS, ma c'è un trappolone nascosto. By default si creano delle "strane" geometrie e delle tavole tutte a gusto loro e completamente incomprensibili fuori dal loro ambiente. Bisogna specificare in qualche oscuro dialogo di configurazione (nascosto in modo diabolico) che invece tu intendi usare direttamente lo standard nativo PostGIS senza nessun altro mistico "miglioramento". In questo modo crea delle tavole assolutamente standard, tanto che QGIS, gvSIG etc le leggono al volo. N.B.: l'inverso non è vero. se crei le tavole da QGIS poi il "coso" non riesce a trovarle, perchè usa qualche tonnellata di extra-tavole di metadati tutte sue. ma se tu fai sempre aprire le danze al "coso" vai dritto senza nessun problema. Sempre a memoria, c'era anche da installare qualche connettore extra, ma erano disponibili gratuitamente sul sito del produttore. La documentazione ufficiale è straordinariamente omissiva e quasi omertosa: ma se spulci bene sul web alla fine qualche tutorial affidabile finisci col trovarlo sicuramente in bocca al lupo (e sciacquati bene le mani quando hai finito) Sandro p.s.: mi raccomando, stai attento al LATO OSCURO DELLA FORZA ricordati sempre che tu sei un Cavaliere Jedi :-D _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011