>Concordo in pieno!
>Giusto per dare un altro parere da urbanista credo che
>sarebbe molto utile per Piani Strutturali e Regolamenti
>Urbanistici (in Toscana) che Qgis avesse un separatore dello
>spazio tra linee nel gestore stili -> riempimento, in modo
>da poter modificare e creare facilmente 
>retini:>http://hub.qgis.org/issues/3758 <http://hub.qgis.org/issues/3758>
>oltre che un opzione per riempire con punti 
>casuali:>http://hub.qgis.org/issues/3759 <http://hub.qgis.org/issues/3759>
>
>saluti
>Lorenzo


Nella versione qgis-dev installabile da osgeo4w-setup,

Ci vedo una interessantissima opzione di rendering:
Line Pattern Fill,
che a me sembra fare proprio quello che dici te.

delle retinature lineari spaziabili, ove l'utente puo' imporre sia la
spaziatura tra linee che la dimensione delle linee.
Poi giocando sul fatto che qgis ti permette di costruire rendering basati su
stratificazioni sovrapposti, puoi costruire sia incroci, con varie
angolazioni, etc..


-- 
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011

Rispondere a