On Thu, 8 Dec 2011 15:41:47 -0800 (PST), PJ Hooker wrote > ps. se riuscissi a far funzionare osm2postgres penso sia meglio che > spatialite, perchè dopo faccio un lavoro tutto in php che interroga > il db postgres. O sbaglio dicendo questa cosa? >
perche' mai senti il bisogno di usare PHP per lanciare in esecuzione delle banali query SQL ? puoi usare direttamente uno script SQL per fare tutte le elaborazioni che ti servono; e' molto piu' semplice e diretto che passare attraverso PHP per lanciare gli script SQL ti basta usare semplicemente il front-end a riga di comando (psql o spatialite, a seconda dei casi). se invece ti trovi piu' a tuo agio lavorando in modo interattivo (manuale) allora puoi usare i rispettivi front-end GUI: pgAdminIII e/o spatialite_gui ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011