On Wed, 14 Dec 2011 14:10:09 +0100, Sandro Santilli wrote > Posso chiedere lumi circa la maggior complessita' di PostGIS nella fase > di import/export shapefile ? Magari si puo' semplificare qualcosa, > in vista del rilascio della 2.0. >
a) SpatiaLite supporta VirtualShape; tramite una semplice CREATE VIRTUAL TABLE abcd USING (args); puoi interrogare al volo [in puro SQL] qualsiasi SHP esterno senza alcun bisogno di importarlo preventivamente dentro al DBMS e poi per chiudere la connessione con lo SHP esterno basta DROP TABLE abcd; p.es. questo ti consente di importare una porzione selezionata invece di tutto quanto, ti permette di cambiare i nomi di tavola e di colonna a piacere, sopprimere colonne, aggiungere colonne calcolate etc Insomma, e' dannatamente flessibile ;-) E' puro SQL, ed e' direttamente intergrato dentro al main-core: funziona da GUI, funziona da CLI, funziona negli SQL scripts, e naturalmente funziona anche da C/C++ Python Java etc b) sia SpatiaLite CLI-front-end che spatialite_gui ti permettono di importare/esportare "al volo" SHP, ma anche DBF, TXT/CSV, HTML, GeoJSON, KML etc etc diciamo per capirci che l'equivalente sarebbe se PSQL potesse supportare un qualche magico comando interno che consentisse di importare/esportare direttamente uno SHP oppure come se PgAdminIII avesse tra i vari bottoni della toolbar e su qualche menu popup anche le opzioni "importa SHP", "esporta SHP" etc ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011