Ciao!

> In che senso? Esistono:
> - r.colors.table (da tabelle preimpostate)
> - r.colors.rule (da files di configurazione)
> - r.color.rast (da un raster esistente)
> - r.color.stdev (dalla deviazione standard di una mappa)
> Quali sono le opzioni che mancano?

In GRASS si chiama proprio "regole dei colori" e apre una finestra in cui 
l'utente sceglie interattivamente il colore e ha la possibilità di salvare o no 
la nuova tavola dei colori. Le prove con i colori si possono vedere sullo 
schermo (anteprima) prima di salvare. 

Le invio subito una cattura di schermo in GRASS, usando il Suo indirizzo 
personale.

Grazie mille,
Gabriela
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a