Ciao a tutti!

> Bene, segnalale. Appena posso vedo di aggiungerle.

> Grazie.

> Paolo Cavallini - Faunalia

Ho lavorato un po' è sono in grado di enumerare alcune cose che mi mancano:

1. La più importante cosa: per qualsiasi modulo scelto (che richiede uno strato 
GRASS) non si può scegliere il nome dello strato da sottoporre all'analisi, se 
lo strato non è già caricato in QGIS (non si apre l'elenco degli stati 
esistenti nel mapset, come in GRASS).
2. "v.in.ogr" non ha l'opzione "non pulire i poligoni (non raccomandato)". Devo 
capire che il modulo GRASS in QGIS pulisce automaticamente lo strato (ne sarei 
contenta)?
3. Per "r.slope": non permette la scelta tra gradi e percentuali (per la carta 
delle pendenze).
4. "r.reclass" non ti lascia scrivere in modo interattivo i valori (si deve 
usare un file che contenga le regole di riclassificazione).
5. Non c'è "d.rast.num" (che permette di aggiungere i valori numerici delle 
celle raster).
6. Non ci sono "d.vect.thematic" (strato tematico) e "d.vect.chart" (grafici 
tematici). Non ne avrei bisogno, se QGIS avesse la possibilità di mostrare la 
legenda dei diagrammi sovrapposti (spero tanto che si risolva presto in QGIS).

Grazie,
Gabriela
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a