Il 22/03/2012 17:27, Francesco P. Lovergine ha scritto:
> Dici? E senza infrastruttura decente, di grazia come si dovrebbero fare
> la manutenzione e inserimento dei dati? Una gran parte degli utenti poi
> usa direttamente il service OSM principale.
> Io per primo se cominciassi a vedere parecchia unresponsiveness della 
> mappa lascerei perdere, sia per uso che per inserimento e correzioni.
> 
> Mi pare che vogliate la botte piena e la moglie ubriaca: i dati sì, ma
> non troppo fruibili, se no noi che ci stiamo a fare? Bah! Il paragone
> con Wikipedia regge benissimo e francamente non vedo su che basi non
> dovrebbe, a parte Cicero pro domo sua...

ecco, questo e' un ottimo argomento per una discussione pubblica de visu: mi 
pare
evidente che non ci stiamo capendo, piu' che altro perche' partiamo da 
prospettive
molto diverse (ricerca/professionisti/cittadini ecc.).
secondo me su queste cose complesse la mail rivela i suoi limiti.
provo a spiegare meglio la mia posizione, ma temo che questo non aiutera' a 
dissipare
le incomprensioni.
In termini reali, il rischio e' che ad avvantaggiarsi della liberazione dei dati
siano soprattutto i sw proprietari - es:
- vendo il sw X; con una parte del prezzo ci metto su un servizio di 
consultazione e
scarico dei dati, che rende molto piu' appetibile il mio prodotto
- regalo il sw Y; non trovo sufficienti risorse per metter su una infrastruttura
analoga al caso precedente, quindi il sw Y e' meno appetibile di quello X.
La proposta di riequilibrare la situazione tramite un investimento di GFOSS.it 
e'
economicamente irragionevole, per semplici motivi di disponibilita' di risorse.
NON sto dicendo che liberare dati e' male, ma che comporta dei rischi: se siamo
intelligenti preveniamo questi rischi, e ne sappiamo trarre vantaggio, se non lo
facciamo ne risultiamo svantaggiati.
E', in termini diversi, quello che ha fatto RMS con la GPL: senza quella, il sw
libero non avrebbe avuto la capacita' competitiva che ha ora.
Saluti.
-- 
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a