Il 18/04/2012 10:37, Luca Mandolesi ha scritto:
> Una osservazione un po' OT: sono su MacOzX 10.5 e il DB manager non ne
> vuol sapere di andare, installare pyspatialite non è visto da qgis...
> e sul sito di William siamo già alle versioni di Qgis per Mac 10.6 e
> superiori...
> Questo mi porta ad usare sempre di più ad usare LINUX, che è un bene,
> ma dall'altro lato dovrei comprare costantemente aggiornamenti di
> MacOZ...mentre per WinOZ con XP, VISTA, 7, non riscontro questi
> problemi...
una nota: supportare varie versioni di un sistema operativo e' un
lavorone, che richiede immagino anche varie macchine (non so se si
possono fare ambienti virtuali in osx, scusate l'ignoranza), ecc.
la compilazione di qgis (e tutta la catena di dipendenze) su osx e'
fatta da una sola persona, che da anni se ne occupa, a quel che mi
risulta senza nessun supporto.
trovo curioso che gli utenti mac, per i quali credo qgis sia il
principale gis usabile (dato che vari gis proprietari non ci girano),
facciano cosi' poco per il progetto.
credo sia un fenomeno essenzialmente culturale.
saluti.

-- 
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

Rispondere a