On Wed, 18 Apr 2012 16:34:22 +0200 Luca Mandolesi <mandol...@gmail.com> wrote:
ciao, intanto grazie per la riposta (il ritardo rispetto alla tua precedente è che nel pomeriggio ero fuori :-) > Io è dal 2005 che anelo ad un corso di python che vada al sodo...e con > pyqgis diventa super appetibile...però aspetto la risposta di Giuliano per > capire che intenzioni avrebbe.... riguardo al mio primo post, intendevo questo (scusate se ripeto banalità): se fai un rilievo di cantiere userai (in modalità tradizionale, ho premesso) una bindella per misurare un punto rispetto a due altri noti, oppure li rileverai in squadro rispetto ad una linea nota, oppure con un teodolite misuri l'angolo e con un distanziometro la distanza .....ecc..ecc.. queste cose poi le restituirai con un cad in coordinate locali e tutto può finire lì; però potressti aver bisogno di georeferenziarlo e allora tramite dxf2shp lo trasformi e lo importi in ambiente geografico ecc..ecc..ecc. l'idea (si fa per dire :-)) è quella di valutare se può essere utile avere in un unico ambiente tutti gli strumenti adatti per fare queste cose: questo credo sia la prima cosa a decidere; appoggiarci a pyqgis vuol dire anche ritrovarsi già pronti una serie di strumenti (interazione, visualizzazione, interfaccia con formati i dati, ecc.) senza dover riscrivere nulla (oltre a quello di contare su una comunità straordinaria per competenza come quella che ruota attorno a qgis); tutto quì :-) > ..........poi magari in un altro thread proverei a > vedere quanti sono interessati ad un bel corso denso... ovviamente io sono molto interessato al corso proposto da Paolo (dovendo però controllare ahimè il bilancio complessivo perchè sono fuori mano [Melegnano, 20km sud di Milano], da solo in studio, ecc. :-(( per qualsiasi cosa Luca, puoi chiedere, anche in privato, non mi disturba affatto, anche se credo molto più utile mantenere la conversazione quì; ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012