Il 02/05/2012 12:07, giuliano su Tiscali ha scritto:
> 2) ho trovato la documentazione su pyqgis molto carente, almeno per un
> neofita come me (si veda anche thread di GeoDrinx)); dopo molti giorni
> spesi inutilmente in una specie di "reverse engineering" ho deciso di
> adottare pyqt (2);
per piacere, scrivi in lista (possibilmente in qgis-dev) i problemi che
hai riscontrato, in modo che sia piu' facile migliorarla
> 3) ho preferito avviarmi verso una applicazione standalone, un pò per
> il motivo suddetto, ma anche perchè mi è difficile capire fino a che
> punto l'integrazione con qgis è necessaria, utile ovvero ininfluente;
in generale le app standalone hanno molta piu' difficolta' ad affermarsi
(nessuno vuole installare un'app per vedere se funziona, molto piu'
facile aggiungere un plugin).
Saluti, e grazie.

-- 
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

Rispondere a