> allora, qualche novita' e qualche approfondimento, spero utili:

Molto interessante!


io capisco le ragioni qua esposte di entrambe le parti, ma spero che si
possa salvare capra e cavoli... non vivo/lavoro in Italia e
l'introduzione dei parametri towgs84 nei 3 sistemi piú comuni in
Portogallo ha risolto un bel problema agli utOnti piú comuni. 

Infatti qua l'errore dovuto alla riproiezione senza parametri tra questi
3 sistemi é piú *alto* della differenza che c'é tra le origini dei
sistemi stessi :) potete capire che é una cosa da mal di testa... e
anche se i parametri hanno una "precisione localizzata" vanno bene per
la maggior parte degli usi.


OT 

Tra le curiositá geografiche tutte Portoghesi anche quella per cui i
limiti ufficiali del Portogallo continentale sono rappresentanti da una
linea *aperta*...

scaricate il vettore da qua (istituto geografico)

http://mapas.igeo.pt/wfs/sc500k.1

oppure date un'occhiata qua

http://mapas.igeo.pt/Openviewer/sc500k_wms_cont.html

e noterete che all'altezza di Évora/Badajoz il confine tra Portogallo e
Spagna non é marcato... 

chi indovina il perché vince un premio!

-- Giovanni --

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

Rispondere a