> Altri invece, più pragmatici, preferiscono di sì perché perlomeno aiuta a non 
> commettere gravi errori di default.

Se per pragmatici si intende programmatori ed esperti e chi non accetta gli 
errori di 120 metri...

>> Allora, io aggiungerei che paradossalmente questo aumenta i possibili errori 
>> commessi di default


>> 
>> 
> Quanto ci scomettiamo che i soliti utenti ben informati inizieranno a dire 
> che con i GFOSS 'non funziona nulla'?

Li chiamerei piuttosto "accademici".

Piuttosto, proposte concrete grazie. 

Saluti
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

Rispondere a