Il 25/06/2012 14:40, Stefano Menegon ha scritto:
ciao
approfitto di questo scambio di mail e, anche se sto usando CKAN da
poco, volevo condividere alcune impressioni:
- CKAN è sicuramente interessante perché permette di creare una
comunità di utenti che, in maniera collaborativa, sono in grado di
pubblicare e metadatare qualsiasi tipo di file;
- l'installazione su ubuntu 10.0, anche se richiede alcuni passaggi
manuali, 4 non mi ha dato particolari problemi;
NOTA:
si installa anche su altre distro.
Io lo uso su ubuntu 12.04.
Consiglio di seguire l'installazione da sorgente, ma facendo il checkout
della versione 1.7.1
[...]
- è ancora parecchio debole nell'harvesting. Da questo punto di vista
è decisamente più maturo GICat [1] che comunque è nato espressamente
per fare harvesting;
come scrivevo, funziona bene fra server CKAN, per soluzioni diverse
bisogna andare di "cacciavite" ma si fa tutto senza grossi problemi.
Sul fronte CSW sia in input che output, non ho ancora fatto dei test.
- non implementa servizi geografici (es. WMS, WFS ecc) tuttavia, come
peraltro sottolineava Napo nella sua prima mail, è sempre possibile
integrarlo con altri strumenti.
Ricordiamoci che e' una soluzione general purpose per i dati e non
strettamente specifica sul fronte geo, pertanto dubito fortemente
che in futuro si porti dietro questi supporti.
Non escludo che in futuro si possa fare, ma lo vedrei piu' con una
integrazione con geoserver o qualcosa di analogo
Per la parte WMS c'e' un plugin per la preview.
A mio parere uno dei punti di forza
dei sw open source è proprio la naturale propensione all'integrazione
ed inoltre, se un software dispone di un'interfaccia API, si può dire
che questo sia quasi un "invito" ad integrarlo/utilizzarlo nei propri
progetti.
Un paio di numeri:
su CKAN stanno lavorando 11 sviluppatori di cui 7 full time a questi
si aggiungono 6 sviluppatori di diverse PA che hanno adottato la
piattaforma.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012