Il 20/11/2012 11:14, GEOgrafica ha scritto: > > Vedo pero' che alcuni frequentatori della ML hanno, nella firma, una > dicitura che pubblicizza corsi di formazione su software GIS (opensource). > A me sembra una contraddizione, perchè se è vero che i corsi > pubblicizzati sono su sw open, il servizio indicato, ovvero > "pubblicizzato" a me pare una pubblicità di un servizio commerciale. > Forse intendo male la frase "non inviate messaggi commerciali"? Vero (scusate, ma quella e' la mia firma standard, e non ho pensato a farne una diversa per la ML); fra l'altro, varie persone hanno inviato annunci di corsi. E' vero che i corsi sono attivita' commerciali, ma sono anche un potente mezzo di diffusione dei GIS liberi; a conferma di questa natura "ibrida", anche prima del movimento sui dati liberi, molte amministrazioni distribuivano dati imponendo il vincolo non commercial, vincolo che escludeva, implicitamente o esplicitamente, l'attivita' didattica. e' anche vero che chi legge questa lista e' molto interessato a sapere dei corsi, e francamente mi pare paradossale che proprio nella lista piu' interessata ai GIS liberi non si possa sapere delle attivita' formative in questo campo. In sostanza: concordo che sia un'area grigia, decidiamo insieme qual e' la linea piu' utile al raggiungimento delle finalita' della lista, ovvero la diffusione ed il successo dei GIS liberi. Io, ovviamente, mi adeguo.
Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012