(re-sent x server disk full) 2012/12/8 G. Allegri <gioha...@gmail.com>: > Sent from Nexus > Il giorno 08/dic/2012 00:08, "Markus Neteler" <nete...@osgeo.org> ha > scritto: > > >> >> 2012/12/7 G. Allegri <gioha...@gmail.com>: >> > GRASS è sicuramente uno degli strumenti più potenti, da anni, e i voxel >> > sono >> > una sua caratteristica unica. Tanto di cappello :-) >> > Tuttavia, sul lato vettoriale, ritengo ci siano ancora dei buchi >> > importanti: >> > facce e volumi non sono stati ancora implementati, o sbaglio? >> >> Sbagli parzialmente: >> >> - Facce ci sono da anni, basta aprire i link suggeriti sopra :) >> - Volumi ci sono nel formato da GRASS 6 >> - Kernel (centroidi 3D) anche nel formato. > > In entrambi vedo vari "not implemented yet" ...
Facce ci sono come già detto, allora implemented "yes". Volumi + Kernel servono per *topologia* 3D. ... > In Postgis 2 esistono vari operatori capaci di lavorare già in 3D, come > St_Difference, per questo ho osservato, all'inizio di questo thread, che > PostGIS mi sembra uno step avanti su questo, rispetto ad altri. Non so: http://postgis.refractions.net/docs/ST_Difference.html --> --When used in 3d doesn't quite do the right thing ? Ma lo stesso, noi lo implementeremo in GRASS quando ci serve... ciao Markus _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012