Per quanto riguarda la tua domanda, stralcio direttamente dai termini di
utilizzo del servizio: "L'utilizzo del servizio è pubblico e gratuito,
ma questo non può essere utilizzato per la generazione di prodotti
derivati atti a svolgere la stessa funzione."
Domanda: il tuo prodotto derivato svolge la stessa funzione?
IMHO la risposta sta tutta qui.
ciao
Antonio
Il 08/02/2013 18.32, epi ha scritto:
me tapino (bergogna! :)
)
intendevo da gb roma 40 .. scusa. (non aveva senso parlare di monografie)
.. rimane la mia domanda, posso o non posso distribuire i parametri ricavati ?
Il giorno 08/feb/2013, alle ore 11:34, Antonio Falciano ha scritto:
Il 08/02/2013 16.37, epi ha scritto:
per passare
da :
coordinate espresse in : WGS84 longitudine e latitudine in gradi dec. o
sessag. (quelle prese con un gps per intenderci)
a :
coordinate espresse nel sistema : UTM 32/33 N WGS 84
si opera di fatto un passaggio di datum.
No, operi semplicemente una conversione nell'ambito dello stesso datum
(WGS84) passando da coordinate geografiche a coordinate piane.
E di certo non servono i grigliati o un servizio WCTS per proiettare,
ma bastano le semplici "equazioni della carta".
Antonio
--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012