Ciao a tutti, due piccole note: la prima è sull'associazione tra i sistemi di riferimento "stile IGM" e quelli "stile PCN". Le corrispondenze sono queste (ottenute provando le correzioni):
ETRF1989 (1995.0) - IGM95 --> WGS84 ETRF2000 (2008.0) - RDN --> ETRS89 Credo che, nel stabilire i nomi, il PCN si sia basato sull'intervista rilasciata da IGM alla rivista Geomedia (http://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/96) in cui invitava i produttori di dati geografici a "dichiarare il sistema ETRS89 senza indicare la Realizzazione". Questo genera un po' di confusione in effetti... sia il vecchio sistema IGM95 sia RDN sono due materializzazioni del sistema ETRS89! Per quanto riguarda i grigliati utilizzati dal PCN, visto che esiste la trasformazione tra IGM95 e RDN (o, se preferite, tra WGS84 e ETRS89...per dirla come il PCN) credo proprio che siano grigliati "GK" (1 o 2, non c'è differenza per le trasformazioni tra diversi sistemi di riferimento). Ciao, Mattia -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Trasformazione-nel-PCN-tp7580940p7581835.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013