Un momento, signori: "validazione" e' una cosa, "riparazione" e' un'altra.

Se Postgis e/o Spatialite, come fa Qgis, si limitano a dire "Ehi, ho trovato
1000 errori, qui e la', mettili a posto, e rifatti vivo", allora non credo
sia una soluzione accettabile per Emanuela. 

Qualora invece siano in grado di "aggiustare" in automatico una shape
devastata come fa l'impressionante MAPCLEAN suddetto, beh, tanto di
cappello.

*@ Maurizio*

Massimo rispetto per il software opensource, anzi, invito tutti a venirmi a
trovare  qua <http://forum.openoikos.com>  ...

Il sottoscritto e' un umile tecnico, e quando un postante ha un problema,
gli offro un ventaglio di N opzioni (in primis gratuite) da cui attingere a
seconda del portafoglio o del tempo necessario a scalare la curva
d'apprendimento.

Cio' detto, grazie per avermi accettato in questa nobile ML, e auguro a
tutti un buon weekend.



-----

--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Riparare-geometria-tp7581112p7581145.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

Rispondere a