-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 10/03/2013 23:00, Novarese ha scritto: > Purtroppo sarebbe da cambiare la mentalita' dei dirigenti > pubblici.
Concordo, il problema e' culturale; per questo l'azione di questa comunita', dei singoli, e dell'associazione GFOSS.it sono cosi' importanti. Non concordo, il problema non sono i dirigenti pubblici: prima di tutto ce ne sono moltissimi che hanno capito bene, in secondo luogo non ho evidenze che siano principalmente i dirigenti pubblici ad essere il problema. Non e' che i privati siano generalmente meglio. Secondo me la scelta e' tecnica, ma anche e soprattutto politica: fin quando non si capisce che il FOSS e' l'unica opportunita' realistica per fare nascere una vera industria moderna del software in Europa, e di conseguenza in Italia, i singoli dirigenti possono agire fino ad un cero punto. > Non vogliono assumersi responsabilita', ecco perche' continuano a > comprare sw commerciale: se qualcosa non funziona, possono sempre > addossare la colpa sul produttore del programma, lavandosene le > mani. > > Se invece non gli funzionasse Qgis, risponderebbero loro ai > rispettivi superiori. Ti prego di evitare affermazioni cosi' generiche, che non sono generalmente vere, e possono offendere molti che leggono questa lista. > Altra cosa e' il settore privato, nel quale l'opensource puo' > attecchire nelle ditte piccole, per ovvie ragioni economiche. > > Piu' difficile con le "grandi, poiche' queste ultime considerano > hardware e software non come un costo, bensi' come un investimento > di qualita' che si auto-ripaga. Hai dati su questo? Per quel che vedo io, non ci sono evidenze. Ha evidentemente ragione Markus: il marketing e' cruciale. E secondo me e' meglio quello fatto in modo generale, non per una singola azienda o per un determinato software. Per questo l'associazione e' cosi' importante. Sul sito GFOSS.it avevo scritto, molti anni fa, alcune pagine sui miti da sfatare a proposito di gfoss; credo siano ancora li', ma vanno sicuramente aggiornate (molta acqua e' passata sotto i ponti); da quel che dici, e' evidente che i miti sono ancora vivi, e bisogna continuare a sfatarli. Suvvia, rimbocchiamoci le maniche, per il bene comune. Saluti, e grazie per la bella discussione. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlE9ZUkACgkQ/NedwLUzIr5NmgCfQQHr3B7joUhTDpfKuuxX6/Ad MKgAn2SYPTORC62GIv6lmzj2x6JLiwsS =ny4r -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013