>> Sì e anche Windows in n-mila versioni. Preferisco mille volte >> GNU/Linux sia tecnicamente che ancora di più eticamente. Perché >> preferisco non avere le mani legate e usare invece strumenti di cui >> ho il controllo totale. Perché non devo arrampicarmi sugli specchi >> ogni volta che trovo limitazioni e carenze introdotte ad arte per >> venderti l'n-sima applicazione/gadget proprietario a parte. E se >> Windows lo fa solo sul software, Apple estende i lock-in anche >> sull'hardware. > > Concordo totalmente, e mi auguro che queste opinioni rappresentino una > base condivisa nella comunita'. > Grazie Francesco.
Grazie Paolo :) Concordo anch'io. Proponiamo hardware Open Source. Non aspetto altro, per risparmiare soldi. Ma non proponetemi Java, come linguaggio per programmarlo... Quando iniziamo a fare soldi e a parlare di cose serie ? Leggetevi questo: http://TecnologiaEssenziale.blogspot.it fu scritto nel 1998, e fu inviato il link, tra gli altri, a un certo st...@a.....com Qualcosa è stato realizzato qualche anno dopo. Specie un display che, ruotandolo, adattava il testo. Vi ricorda qualcosa ? Allora piantate... i germogli dei cervelli italiani, invece di andare OT :) Saluti cari RR _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013