Ciao Ginuzzo, 2013/3/7 Gino Pirelli <lui...@gmail.com>
> Eila' > > assistendo alla riunione iberica degli Geoinquieto (xeoinqueto in > galizia, geoinqueto in castillano, geoinquet in catalano) un bel > gruppo piuttosto freeki e informale di appassionati di tutto cio' che > gira nel mondo geografico con il desiderio di comdividere, di > autoformarsi, di smuovere! > > tra questi gente disoccupata, professionisti e alcuni anche > affermati... come il citato Javier la Torre > > mi ricorda un po leiniziative spot dell'hackaton del dopo sisma in > emilia, solo che qui tutto gira intorno alle geobirre, > all'informalita' dell'organizzazione ma generando periodici > laboratori. > > c'era un po di questa inquietudine in gfoss? c'e' ancora? io credo di si :) > In OSGeo pare che ci sia.. vedi: http://wiki.osgeo.org/index.php?title=Special%3ACategories&from=geoinquietos In Italia.. mah, vedo molto quietos :P > > -- Best regards, Margherita DI LEO Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600 margherita.di-...@jrc.ec.europa.eu Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013