On Thu, May 30, 2013 at 11:35:36AM +0200, Diego Guidi wrote: > 2013/5/30 Sandro Santilli <s...@keybit.net>: > > Il software libero si sviluppa, non si compra. > > Se non fa bene il suo lavoro gli si fa fare bene. > Queste, perdonami, sono risposte da programmatori. > L'utente, giustamente, vuole software che funziona, del resto se ne strafrega. > Il cittadino, nel caso che che ho preso come ipotetico esempio, > subisce un disservizio usando un software libero che funziona male, e, > di nuovo perdonatemi, questa รจ l'unica cosa che conta. > Dire "se non fa bene il suo lavoro gli si fa fare bene" cosa vuol dire? > Che il tecnico del comune di vattelapesca si mette a studiare il C++?
Vuol dire che ci sono N potenziali fornitori in grado di fargli fare bene il suo lavoro, con il conseguente calo di costo dato dalla competizione sul mercato libero. Se il tecnico del comune conosce il C++ e puo' usarlo nel caso specifico e' libero di farlo, altrimenti e' libero di pagare chiunque possa risolvere il problema, anziche' doversi rivolgere forzatamente al proprietario del software che decide il prezzo e solitamente determina lo stallo. Ma vi rendete conto che il software SOGEI usato dall'agenzia delle entrate continua a chiedere soldi gia' versati dai contribuenti a causa di ovvi BUG nel programma gestionale ? Avete mai sentito funzionari pubblici dire "il software non mi consente di fare questa cosa" ? Io si, e quando ho chiesto se questi avessero modo di "suggerire" l'implementazione della funzionalita' mancante mi hanno riso in faccia, dicendo che ogni piccola modifica costa cifre spropoitate. Vogliamo mettere questo stato di cose a confronto con la disponibilita' di un issue tracker pubblico e la totale liberta' di risolvere problemi in maniera autonoma ed indipendente ? Se un cittadino subisce un disservizio se ne frega del software usato per fornire tale disservizio, ma chi lo fornisce deve fare il possibile per evitare disservizi. E mettersi nelle mani di un fornitore unico non mi pare aver funzionato, fino ad ora. --strk; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013