ho provato con entrambi. Se non vado errato tra la versione 1.5 e la 2 si usa lo "use_typemode=true/false". se devo fare l'operazione in modo manuale tramite sql dovrei importarmi il dbf in postgres e poi lanciare la sql select addgeometrycolumn ('schema', 'nome_table', 'geometry', 'tipo di geometria', srid, true)
Il giorno 01 giugno 2013 11:19, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > > Usi shp2pgsql di postgis 1.5 o di 2.0? > > > Send from padfone2 > > Enzo Cocca <enzo....@gmail.com> ha scritto: > > > salve, > > volevo chiedere se qualcuno sa il motivo per cui con postgis 2.0 se > importo uno shape file (con spit o shp2pgql) mi da questo errore: > > ERRORE: la funzione addgeometrycolumn(unknown, unknown, unknown, integer, > unknown, integer) non è unica > > mentre con postgis 1.5 fila tutto liscio? > > grazie mille! > > -- > Enzo Cocca (PhD Candidate) > Research Fellow > Università di Napoli "L'Orientale" > mail: enzo....@gmail.com > cell: +393495087014 > > -- Enzo Cocca (PhD Candidate) Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: enzo....@gmail.com cell: +393495087014
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013