2013/6/1 Enzo Cocca <enzo....@gmail.com>:
> ho provato con entrambi.
>
> Se non vado errato tra la versione 1.5 e la 2 si usa lo
> "use_typemode=true/false". se devo fare l'operazione in modo manuale tramite
> sql dovrei importarmi il dbf in postgres e poi lanciare la sql select
> addgeometrycolumn ('schema', 'nome_table', 'geometry', 'tipo di geometria',
> srid, true)
>

Se usi PostGIS dalla 2.0 in poi il comando addgeometrycolumn e'
superfluo, visto che con typemode puoi definire direttamente un field
geometrico in fase di creazione della tabella, ed e' stato possibile
trasformare la tabella geometry_columns in una vista che si aggiorna
automaticamente (anche se vedo che shp2pgsql continua a generare lo
stesso sql delle versioni precedenti, probabilmente per
retrocompatibilita').
Ad ogni modo tipo di errore che hai potrebbe essere dovuto ad avere
installato sul sistema una versione di PostGIS e aver poi lanciato le
istruzioni di sql sul database per creare il supporto PostGIS per
un'altra versione.

ciao
p

-- 
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013

Rispondere a