Buongiorno,
sono una studentessa laureanda in Pianificazione e Gestione del Territorio
alla facoltà di Architettura a Roma e Vi scrivo perchè vorrei avere, se
possibile, un Vostro aiuto per quanto concerne la tesi che sto preparando.
L'argomento nello specifico tratta delle differenze tra l'Open Source QGis
e i software a pagamento come per esempio Autocad Map 3D.
Sono due programmi che ho utilizzato in maniera superficiale
all'università, ma mi sarebbe utile capire meglio i vantaggi,gli
svantaggi,le peculiarità di ognuno e il confronto tra i due applicativi per
quanto riguarda appunto la cartografia; per riuscire a comprendere quale
effettivamente è più utile ai fini di una corretta pianificazione .
Non so se potete darmi delle indicazioni in merito o anche semplicemente
comunicarmi a chi posso rivolgermi, ma in attesa in un Vostro riscontro
porgo cordialissimi saluti e Vi ringrazio per l'attenzione!!!

-- 
Teresa Tracuzzi
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a