-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 22/07/2013 11:12, Teresa Tracuzzi ha scritto:
> L'argomento nello specifico tratta delle differenze tra l'Open Source QGis e i > software a pagamento come per esempio Autocad Map 3D. > sarebbe utile capire meglio i vantaggi,gli svantaggi,le peculiarità di ognuno > e il > confronto tra i due applicativi per quanto riguarda appunto la cartografia; > per > riuscire a comprendere quale effettivamente è più utile ai fini di una > corretta > pianificazione . La cosa mi pare interessante. Suggerirei di metter su una griglia di confronto, su una pagina cooperativa, e partire di li'. Ad es. il wiki.gfoss.it e' a disposizione. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlHs+o8ACgkQ/NedwLUzIr4JYgCaA52OithtJbJdLpjGz98L15Rv 4VEAn2yBJ5wx2zVGqkDmw237wi0kz4vN =9PUg -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013