Ciao Stefano, interessante ... ma questo tuo esempio semmai rafforza le differenze tra una mappa gestita da qualcuno che sul territorio non ci stà, e una mappa gestita da una comunità che invece si e, in un caso come questo, al netto delle modifiche fatte da qualche buontempone o da qualche autonomista, indipendentista come dici tu, avrebbe avuto modo e strumenti per riscontrare tempestivamente alterazioni di questo tipo e intervenire adeguatamente e tempestivamente per ripristinare lo status quo identificandone anche gli autori.
Sarebbe interessante vedere le reazioni relative a questo caso che si potrebbero avere dalla comunità OSM italiana! Se poi, in uno scenario ipotetico, la stessa PA avesse un qualche ruolo "attivo" in questa comunità poteva lei stessa agire di conseguenza: ci sono casi, seppur limitati, dove questo accade e anche nel caso del mondo privato come testimonato da questo post http://de.straba.us/2013/08/06/enel-incontra-openstreetmap/ Ciao Cesare Cesare Gerbino http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Il giorno 07 settembre 2013 16:48, stefano campus <skam...@gmail.com> ha scritto: > se la PA stava cercando un buon motivo per non abbracciare la filosofia del > "siamo tutti cartografi, geografi, noi-sì-che-conosciamo-il-territorio", > questa immagine del nord sardegna basta e avanza... > > immagino che qualche autonomista, indipendentista abbia corretto i > toponimi: > nugoro, tatari, s'alighera, terranoa ecc.. > > a questo punto, aggiungerò anche "A fora sos Italianos", come si leggeva un > tempo in molti muri dell'Isola. > > Clipboard02.png > < > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7583486/Clipboard02.png > > > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/google-map-maker-tp7583486.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013