-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 08/09/2013 20:53, giulianc51 ha scritto:
> la provocazione che mi sono permesso di fare è che documentare qgis > potrebbe essere un contributo italiano, non solo alla comunità italiana, > ma forse al progetto intero; E' gia' in previsione (e finanziato, a quanto so) un sostanziale miglioramento alla guida alla programmazione in QGIS (non ricordo se solo Python o generale). Quindi il contributo italiano potrebbe essere volto alla traduzione, se serve in questo caso. Stay tuned. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlItYwgACgkQ/NedwLUzIr577wCgt+LtW9eCPHn+1EMVrAlxpmaQ rh0AoJZx12wfiCjZCT+EifC9d0l/ywZc =Yw4Y -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013