Salve a tutti, oggi stavamo discutendo internamente di come strutturare una infrastruttura per un picco di richieste concorrenti molto alto, ordine delle migliaia ed a tal proposito mi sono ricordato di questa presentazione fatta da un nostro cliente riguardo ad un caso d'uso reale a cui abbiamo dato supporto l'anno scorso, ossia la creazione di una infrastruttura per alcuni geoportali nazionali per la Croatian State Geodetic Administration.
Se non ricordo male si possono accedere da qui: http://geoportal.dgu.hr/viewer/?baselayer=TK25 Usano un Mix di servizi WMS, WMTS e WFS. Le slide che spiegano cosa è stato fatto (un po sommariamente devo dire :) ) le trovate qui http://elogeo.nottingham.ac.uk/xmlui/handle/url/218?show=full Riporto alcuni dei numeri: Visitors/month 300.000 Max. Parallel requests 4000 (peak) Requests/month 250 million Bandiwdth/month 7TB Il tutto fatto con software open source (tranne che per l'infrastruttura di virtualizzazione) e con tempi/investimenti relativamente bassi. Diciamo che per una SDI questi mi sembrano numeri di tutto rispetto e dimostrano che il software Open Source è tutt'altro che non robusto per sistemi enterprise high level. Tra parentesi per chi fosse interessato trova il post nostro che descrive l'evoluzione del sistema qui: http://goo.gl/r4b0Kv Regards, Simone Giannecchini == Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more information. == Ing. Simone Giannecchini @simogeo Founder/Director GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 1660272 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://twitter.com/geosolutions_it ------------------------------------------------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013