Paolo, 2013/10/20 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it>
> > > le proposte le ho gia' fatte nella sede opportuna, in tempo per il FOSS4G. > sono state > rifiutate, con motivazioni IMHO inappropriate (avrebbe diminuito il > profitto per osgeo). > > in sostanza, ci stai dicendo che va tutto bene cosi'. > capisco la tua posizione "difensiva", da membro del board. > francamente, non lo credo, e piu' se ne parla, piu' si capisce. > > onestamente trovo questo tipo di critiche non solo non produttive, se vengono indirizzate in una lista dove non verranno lette dalle persone coinvolte in prima persona, ma soprattutto inappropriate, perche` fanno intuire, a coloro che non sono molto addentro ad OSGeo, una situazione distante dalla realta`, come "OSGeo agisce per profitto" quando OSGeo e` una fondazione no-profit e il suo scopo e` di sostenere il software geografico libero. Inoltre, dalla tua posizione di charter member, mi aspetterei di vederti prendere posizione dall'interno di OSGeo, per cercare di cambiare le situazioni che non ti piacciono, piuttosto che una diffamazione verso l'esterno, riferendo fatti in maniera qualunquista e generica e lasciando intendere che la situazione sia di gran lunga peggiore di quella che e` in realta` ("piu` se ne parla piu` si capisce", ok, ma magari fare piu` attenzione alle parole che si usano). In particolare tu dici che "la posizione italiana sia molto piu' chiara e nitida", a cosa ti riferisci in particolare? Nello specifico, non mi risulta che gfoss.it abbia intrapreso l'organizzazione di seminari di divulgazione, per cui ovviamente il problema non si e` posto. Probabilmente e` proprio come dici tu: "l'unico modo per non sbagliare e' non fare niente". Ovviamente io sono stata molto sorpresa e delusa dal fatto che il seminario non supportasse Linux come piattaforma, ma ho scritto in ML e a lui in privato e stiamo ragionando su come superare l'impasse, non mi sembra utile parlarne in questa lista, soprattutto usando questo episodio come occasione per tirare fango sull'intera fondazione. saluti madi -- Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600 margherita.di-...@jrc.ec.europa.eu Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013