Il giorno 21 ottobre 2013 10:41, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: > Esiste certamente un'alternativa assai migliore: Tiff supporta da > tantissimi anni la compressione DEFLATE, che e' esattamente lo stesso > algoritmo usato da ZIP. > questo algoritmo e' decisamente piu' giovane (1990 circa), ed e' stato > appositamente concepito fin dalla nascita come un'evoluzione migliorativa > e decisamente ottimizzata di LZW > IMHO e' sempre largamente preferibile usare DEFLATE piuttosto che LZW > > ma le piu' recenti versioni di libtiff supportano anche la compressione > LZMA (esattamente quella di 7Zip); qua finalmente arriviamo a tecnologie > up-to-date (anni 2000), con efficienza decisamente molto piu' elevata. > > forse pero' e' anche bene valutare accuratamente che ad oggi un Tiff > compresso LZMA potrebbe causare qualche problema di compatibilita', > visto che tutte le versioni obsolete della libreria non sarebbero > in grado di aprirlo. >
Ciao Sandro, grazie per le conferme ed i chiarimenti. Effettivamente LZMA sembra non essere supportato da GDAL, o almeno non è citato nella documentazione, mentre DEFLATE indubbiamente lo è. http://www.gdal.org/frmt_gtiff.html " *COMPRESS=[JPEG/LZW/PACKBITS/DEFLATE/CCITTRLE/CCITTFAX3/CCITTFAX4/NONE]*: " Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013