> Noi lo usiamo ogni tanto per rilievi agricoli e forestali ai fini di
> applicazioni di telerilevamento.
> Il software non permette di gestire moduli, ma le mappe offline sono molto
> comode, come la possibilitĂ  di registrare note audio, video e foto.

Di solito noi abbiamo due necessita':
1 - di andare in campo con delle mappe "custom", tipo carta technica
con sopra in overlay degli shapefile
2 - creare delle schede di rilevamento che poi vanno a compilare piani
di shapefile con relativi attributi

Assodato che la 2 non vi serve, di solito ve la cavate con OSM e bing?
Oppure c'e' la possibilita' di caricare mappe personalizzate?

> Sarebbe molto utile l'implementazione del disegno di poligoni, ma per ora
> siamo fermi a punti e linee.
> Disgraziatamente per ora la parte poligonare non interessa agli
> sviluppatori.

Avete provato a proporre un contributo di sponsoring? Magari...

Ciao,
Andrea


>
>
> --
> Andrea Spisni
> Area Agrometeorologia, Territorio e Clima
> Servizio IdroMeteoClima
> Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell'Emilia-Romagna
> V.le Silvani, 6 - 40122 Bologna Italia
> Tel. +39 051 649 75 61
> Fax. +39 051 649 75 01
> aspi...@arpa.emr.it
> http://www.arpa.emr.it/sim/?telerilevamento
>
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a