Se non ho capito male, forse la sto facendo troppo semplice, basta un unico comando di grass: v.build.polylines
http://grass.osgeo.org/grass65/manuals/v.build.polylines.html Funziona se le linee di un unico vettoriale hanno effettivamente i vertici coincidenti: cioè in editing i vertici appaiono in verde. ciao Il giorno 14 novembre 2013 18:01, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > Non sono sicuro che ci sia un bug. > > La Geos giunta correttamente, il problema è che poi quando si fa' la > elem.geo vengono disgiuntati troppo. > > Secondo Furieri è un bug della Geos, io sospettoo cheinvece sia un bug > della spatialite. > :)) > ovrei provare su postgis, ma in questo momento non ho proprio tempo. > Affogo nel lavoro. > Ad ogni modo in attesa che produca un set minimo, se puoi provare con > questo shapefile nel thread seguente: > > http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2013-November/029869.html > > In tale shapefile tutti i tratti sono unici oppure se sono in contatto > sono giuntati a modino, perche' ricavati da un ambiente topologico.vero. > > Andrea. > > > > > Il giorno 14 novembre 2013 17:53, Sandro Santilli <s...@keybit.net> ha > scritto: > > On Wed, Nov 13, 2013 at 08:17:34PM +0100, Maurizio Trevisani wrote: >> >> > Scrive Sandro Santilli >> > >> >> Mi risulta che se le linee non si "toccano" esattamente (ovvero >> >> se hanno intersezioni interne, on non si toccano proprio) allora la >> >> LineMerge non sara' in grado di giuntarle. E' un caso da considerare. >> > >> > ma l'archivio in questione è correttamente "giuntato" (gli estremi >> snappano >> > correttamente): deriva da una vecchia coverage arc/info su cui erano >> > implementate routes, topologia, ecc. >> >> In questo caso si direbbe un bug. >> Riuscite a produrre un estratto (il piu' piccolo possibile) >> che possa servire per riprodurre il problema ? >> >> --strk; >> >> () ASCII ribbon campaign - against html e-mail >> /\ http://www.asciiribbon.org - against proprietary attachments >> > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 > -- Andrea Fredduzzi (phD) Department of Civil and Environmental Engineering University of Perugia Via G. Duranti 93/a - 06125 Perugia (Italy) e-mail: andrea.freddu...@unipg.it - andreafr...@gmail.com tel: +39(0)755853760 - fax: +39(0)755853756
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013