Buongiorno a tutti,
vi scrivo per avere qualche informazione legata a quali passi debba fare un
comune con meno di 10.000 abitanti per abbandonare il vecchio AutoCAD per
usare strumenti liberi e liberare i propri dati, anche perché si devono
rinnovare alcune macchine che usano una vecchia versione di AutoCAD e
l'idea di far spendere un bel po' di soldi per ricomprare nuove licenze,
rimanere legati a Windows e tenere i dati in un formato proprietario, non
mi piace affatto.

Vorrei sapere inoltre se ci sono pubbliche amministrazioni nella nostra
zona (vi scrivo da Vignate, nella parte est della provincia di Milano) che
hanno effettuato un percorso analogo, per potersi confrontare e percorrere
un sentiero battuto, al posto di andare senza una bussola e rischiare di
far naufragare il progetto.


Vi ringrazio per ogni indicazione e suggerimento vorrete darmi,
Buona giornata,
Francesco Frassinelli
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a