Il giorno 20 novembre 2013 16:06, Ruggero Bonisolli <
ruggero.boniso...@polimi.it> ha scritto:

>  Guardo spesso in rete se si trova qualcosa da utilizzare al posto del
> vecchio Autocad ma penso che effettivamente le caratteristiche Autodesk
> sono oggettivamente insuperabili. Comunque per quanto riguarda il CAD ho
> trovato una serie di possibilità inserendo in un motore di ricerca termini
> come CAD gratuito o cose di questo tipo e i risultati sono veramente molti
> numerosi. Ora utilizzo, perchè ha funzionalità catastali, una cosa che si
> chiama "Thopos cad" che non mi pare male. Un sito dove si possono trovare
> molti programmi è IMSI Design, alcuni non sono male.
> Se si vuole rimanere in casa "protetta" ci sono le versioni Autocad "OEM"
> veramente poco costose, rispetto all'originale, e si pagano in rapporto al
> numero di funzionalità presenti nel motore originario. Ne ho presa una con
> tutte le fnzioni, compresa il 3d, per circa 1500 € ma so che ne esistono
> anche per qualche 4/500 euro e l'aggiornamento è altrettanto conveniente.
>

Grazie mille per i consigli.
Effettivamente in giro si trovano molte soluzioni. Qualche tempo fa avevo
provato a creare una piccola lista di CAD alternativi e di riferimenti
interessanti (http://forum.viglug.org/viewtopic.php?f=6&t=1690), ma prima
di pensare ad una migrazione vera e propria voglio chiedere a voi che
conoscete bene questo campo.


Buona serata,
Francesco Frassinelli
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a