Il 23/11/2013 09:41, Luisa Manigas ha scritto:
Si esatto,il senso era esattamente questo, volevamo evitare questo tipo di
"sopruso" ai danni di chi magari, essendo poco esperto di informatica o di già,
non potesse valutare un costo pompato dal dato in sé e non solo derivante dal lavoro di
elaborazione e trattamento fatto sui dati.
Una eventuale dicitura NC (non commercial) non ci sembrava sufficiente a
chiarire questo aspetto, in quanto (ma forse non abbiamo interpretato
correttamente e chiedo conferma a chi ne sa di più) proibirebbe anche un
profitto derivante da attività di elaborazione sui dati. O sbaglio?
Tuttavia dopo varie riflessioni stavamo pensando di eliminare questa
restrizione protettiva facendo una licenza Sa-By e lasciando che il libero
mercato facesse il suo corso,cioè se uno paga i dati in quanto tali alla fine è
perché è stato poco accorto.
Che ne pensate?
Molto liberista ;) Troppo ?
Il fatto è che l'eufemistico "poco accorto" si riferisce spesso a PPAA,
e le PPAA le cose "poco accorte" lo fanno con i soldi miei e tuoi.
Un pelo di tutela in questo caso potrebbe non guastare.
(tra l'altro: chi l'ha mai visto il libero mercato?)
--
Alessandro Pasotti
w3: www.itopen.it
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013