2013/11/25 Luisa Manigas <lmani...@regione.sardegna.it>: > So che ESRI ha preso tutto il nostro database multiprecisione per usarlo > come sfondo per arcgisonline, sull'estensione del territorio regionale della > sardegna. C'è di tutto, strade, edificato, ecc; gli avevamo chiesto dove > venisse citata la regione sardegna, perchè effettivamente non si vedeva > immediatamente, e mi sembra che ci avessero fatto vedere come aprire una > finestra di interrogazione dei dati, da dove si poteva leggere la fonte > originaria dei dati. Però non era per niente immediato. E comunque sì, hai > ragione, diventa un grosso problema andare a controllare il reale corretto > utilizzo da parte degli utilizzatori. >
Si ma era lo stesso prima quando i dati non era "open", infatti i dati si potevano trovare da amici o parenti e i detentori dei dati facevano poco o niente per controllare la diffusione "illegale" dei dati. Penso che ci sarà sempre qualcuno che non rispetta le regole.... -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013