Il giorno Sat, 4 Jan 2014 06:26:30 -0800 (PST) antoniovinci <sier...@outlook.com> ha scritto:
> / > giulianc51 wrote > > sbaglio o opera solo su raster? > > / > Esattamente, opera sui raster Dem, generando sezioni vettoriali. > > Il tuo, invece, opererebbe su mesh PLY vettoriali, la cui creazione (a > quanto ne sappia io) richiede purtroppo strumenti esterni a Qgis. altrettanto esattamente :-) :-) sì, l'idea era quella di operare su file vettoriali; mi sono occupato di convertire un file inviatomi da Vito B., ottenuto con una apparecchiatura pseudo laserscanner, in PLY; niente impedirebbe di trattare convertire altri file: TIN vettoriali, PTS, ecc. ecc.; abbastanza banale la georeferenzazione (abbiamo fatto un esperimento con Roberto su un suo file PLY ottenuto da un drone); quindi si potrebbero avere diverse fonti vettoriali, ottenute a partire da applicazioni diverse; riportarle all'interno di qgis con un plugin (il mio obiettivo ancora da scrivere :-), georeferenziarle se necessario e visualizzarne le sezioni (non solo verticali come in Profile tool ma anche orizzontali); da lì ad aggiungere funzioni di quotature e/o analisi (area, volumi, normali, pendenze, ecc.) il passo dovrebbe essere percorribile; i problemi che vedo sono due: a) adeguatezza della piattaforma sw come detto in altro post e soprattutto b) utilità :-) :-) :-) grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013