Dimenticavo. SFCGAL ( http://www.sfcgal.org/) va in questa direzione. Chi avesse capacità o risorse da impiegare secondo me dovrebbe valutare di dirottarle là...
Giovanni Il 09/gen/2014 14:04 "G. Allegri" <gioha...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Giuliano, > certo, la questione non è tanto il formato dei dati, ma cosa potercene > fare :) > Non so se hai esperienza con Paraview. Ti assicuro che riprodurlo è un > impresa titanica! > > Il punto fondamentale, al solito, è distinguere i due aspetti: > > - l'elaborazione dei dati > - la visualizzazione > > Se uno ha bisogno di lavorare sul primo punto, direi che con QGIS si va > poco lontano ad oggi, visto che non esiste una riga di codice che gestisca > una struttura dati 3D. > Se quindi lo sforzo fosse solo di usare QGIS come "contesto applicativo" > in cui far girare codice non QGIS (es. via plugin), la questione si riduce > alla gestione dello scambio di dati (e quindi dei formati). > > Per quanto riguarda la visualizzazione, bhè lì si tratta di smanettare con > OpenGL/WebGL, ma anche qui QGIS in sé c'entra ben poco... > > giovanni > > > Il giorno 09 gennaio 2014 13:56, giulianc51 <giulian...@gmail.com> ha > scritto: > >> Il giorno Thu, 9 Jan 2014 11:27:54 +0100 >> "G. Allegri" <gioha...@gmail.com> ha scritto: >> >> ciao Giovanni; >> >> >> > Giusto per informazione, se qualcuno non lo sapesse, GRASS ha già un >> > importatore PLY: >> > http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/addons/v.in.ply.html >> >> il problema, almeno per me che avevo iniziato il thread :-), non era >> tanto la lettura di PLY quanto studiare (forse meglio giocare :-) con >> visualizzazione ed elaborazioni 3D di file vettoriali (per elaborazioni >> intendo ad es. sezioni orizzontali/verticali, ma potrebbero essere >> quotature, calcolo di superfici, volumi, ecc.); il formato PLY era stato >> incidentalmente il primo ad essere investito dell'interesse; >> >> guarderò anche i link che hai messo nel post successivo: mi serviranno >> a limitare l'ammontare di acqua calda della mia "sperimentazione" :-) >> >> >> > giovanni >> >> grazie, ciao, >> giuliano >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666 iscritti al 22.7.2013 >> > > > > -- > Giovanni Allegri > http://about.me/giovanniallegri > blog: http://blog.spaziogis.it > GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013