2014/1/13 Luca Mandolesi <mandol...@gmail.com> > Salve a tutti, > sto provando a fare una cosa che credevo semplice ma evidentemente mi > sfugge qualcosa. Provo a spiegare: > > Ho uno shape [0] di tipo linea che rappresentano i contorni di 3 oggetti: > in sostanza 1 pavimento, un muretto e la base di un focolare. > > il pavimento reca quota 0.0, mentre i muretto e il focolare hanno quota > 0.2. > > Quando provo a generare il dem con il plugin interpolazione (non quello > fornito da ftools con il quale non ricavo nulla), al posto di ottenere un > piano a quota 0 dentro al contorno 0 e due volumi estrusi di 0.20 m sopra > al pavimento, ottengo una sfumatura tra il piano e le due strutture. > > E' possibile ottenere un DEM con "parete verticale" che da 0 arrivi fino a > 0.20 senza sfumatura? > > Sto sbagliando strumento? > >
Ciao, io proverei a trasformare gli oggetti in poligonali, attribuendo ad ognuno, in un campo apposito, il valore proprio di altezza. Poi convertirei in raster (= dem) il livello poligonale, usando una risoluzione adeguata. Le interpolazioni, a meno che non usi la tecnica del nearest-neighbor (e non saprei quali altre), producono di default transizioni più o meno morbide. mauro
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013