Il giorno Thu, 16 Jan 2014 18:08:08 +0100 giulianc51 <giulian...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno Thu, 16 Jan 2014 14:58:18 +0100 > Giuseppe Patti <gp...@tiscali.it> ha scritto: > > ........ ciao a tutti, così, per divertimento, ho messo insieme quelle routine di cui parlavo per affrontare l'arrotondamento delle coordinate (snapToGrid); alle prime, sommarie prove riscontro però il problema segnalato da Andrea: arrotondando ad es. a 3 cifre decimali (*) sembra andare tutto bene, ma poi trovo qualche coordinata con la ennesima cifra decimale occupata o con tutti 9 (**); sembra, dico sembra, che il troncamento all'intero funzioni meglio; fosse così si potrebbe scalare all'unità decimale desiderata troncando all'intero, ma non so la reazione di QGIS a trattare con coordinate dell'ordine di 7+7 = 14 cifre ! per cavare un ragno dal buco credo serva la consulenza di un esperto conoscitore della rappresentazione numerica decimale; my 2 cents :-) ciao, giuliano (*) non sono affari miei ma confesso di essere curioso di capire cosa serve, magari in un sistema GaussBoaga, con coordinate dell'ordine dei milioni di km, snappare a 10 microns (1/10**7), ma non sono affari miei :-) (**) credo che il campo numerico rappresentato digitalmente non sia continuo ! _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013