Il giorno Wed, 05 Feb 2014 16:48:42 +0100
Salvo caligiore <elypark...@gmail.com> ha scritto:

> Salve a tutti è un po che non mi faccio sentire vorrei capire una cosa

ciao Salvo,

mi sembra nessuno abbia ancora risposto al tuo post, provo io :-)
 

> c¹è la possibilità in qgis di SPOSTARE  con il mouse per esempio un
> layer per adeguarlo  a corrispondere ad un sottostante
> 
> Esempio pratico ho una mappa catastale, ....

in QGIS (e penso anche in altri prodotti OS) le trasformazioni sono
gestite con i SR, quindi se le tue mappe hanno quei riferimenti credo
che QGIS possa fare poco rispetto a quello che già fa;

si potrebbero (ripeto: si potrebbero) forse usare i parametri della
stringa di proiezione per modificarla, però, oltre ad essere una
pratica poco ortodossa, non è ancora farina del mio sacco per cui non
riesco a dirti niente di più :-(

nel caso il tuo problema riguardi lo "spostamento" di un layer
vettoriale (per quelli raster c'è lo splendido modulo di
georeferenzazione che sicuramente conosci) come ultima chance, cioè un
attimo prima della canna del gas, c'è un modulo abbozzato da Luca,
Giuseppe e da me per la georeferenzazione di layer vettoriali; non
l'abbiamo ancora pubblicato, però se vuoi provare il brivido.. :-)


> Mi è stato detto che su autocad si chiama snap o qualcosa del genere

lo snap è l'aggancio a punti notevoli delle primitive (oops, qui si
chiamano features) della mappa e ne dispone anche QGIS; sulle funzioni
geospaziali di autocad però non conosco nulla :-(

 
> ....
> E ancora c¹è un modo per calcolare lo scostamento sempre in qgis di
> due sistemi di riferimento?

quì non saprei forse non ho ben capito :-(


> saluti

ciao,
giuliano
 

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a