Ti ringrazio giuliano per la risposta, essendo un informatico le mie conoscenze tecniche di cad e anche gis sono scarse, ma visto che devo sviluppare plugin per una azienda di ingegneri ho bisogno di capire meglio, loro mi possono dare poco aiuto perché stanno passando da arcgis a qgis quindi ancora non conoscono quest’ultimo.
Il discorso dei sr lo conosco oramai (al contrario non conosco il modulo di georeferenzazione di cui parli), però mi chiedevo se c’era ad un certo punto un modo diciamo per “aggiustare” la stringa usando la grafica e il puntamento manuale Insomma puntando con il mouse si potrebbe calcolare uno scostamento rispetto l’sr da poter introdurre nella stringa, oppure poter spostare la mappa manualmente senza tenere in considerazione l’sr è una cosa stupida ma in alcuni frangenti potrebbe essere utile Tu conosci qualche metodo? Ciao e grazie Il giorno 06/02/14 15:25, "giulianc51" <giulian...@gmail.com> ha scritto: >Il giorno Wed, 05 Feb 2014 16:48:42 +0100 >Salvo caligiore <elypark...@gmail.com> ha scritto: > >> Salve a tutti è un po che non mi faccio sentire vorrei capire una cosa > >ciao Salvo, > >mi sembra nessuno abbia ancora risposto al tuo post, provo io :-) > > >> c¹è la possibilità in qgis di SPOSTARE con il mouse per esempio un >> layer per adeguarlo a corrispondere ad un sottostante >> >> Esempio pratico ho una mappa catastale, .... > >in QGIS (e penso anche in altri prodotti OS) le trasformazioni sono >gestite con i SR, quindi se le tue mappe hanno quei riferimenti credo >che QGIS possa fare poco rispetto a quello che già fa; > _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013