Ciao Andrea, non abbiamo stabilito un termine per la raccolta delle adesioni, auspicando che una reazione del NCP - di qualsiasi tipo - non si faccia attendere troppo.
Massimo Il giorno 11 febbraio 2014 08:44, Andrea Giacomelli <pibi...@gmail.com> ha scritto: > grazie per le delucidazioni, Stefano. > > altra domanda: la "petizione" è un'iniziativa aperta nel tempo (cioè chi > vuole può aderire da ora in avanti), o chi ha promosso la cosa ha anche > stabilito una data di chiusura per la raccolta di adesioni? > > un saluto > > Andrea > http://www.pibinko.org > > > Il giorno 11 febbraio 2014 01:59, stefano campus <skam...@gmail.com> ha > scritto: > > andrea giacomelli-2 wrote >> > ciao, >> > >> > provo anche io a rientrare un po' più sul thread di Stefano: vedo che >> > risulta firmataria a oggi una varietà di soggetti, sia collettivi che >> > singoli professionisti ecc.. >> > >> > 1. ci (noi= chi sta sulla lista generale gfoss e non risulta attualmente >> > firmatario) sai dire qual è stata la genesi dell'iniziativa? >> > >> > 2. dal messaggio non mi è immediato capire qual è il destinatario >> > dell'appello. >> > >> > ti ringrazio per le delucidazioni che potrai dare e ti saluto >> > >> > Andrea >> >> ciao, provo a risponderti. >> è stato proposto all'associazione gfoss.it di aderire all'appello >> formulato >> da singoli operatori del settore e da associazioni che ha lo scopo di >> sensibilizzare l'opinione pubblica su una mancanza dell'italia rispetto >> all'indicazione nel geoprtale inspire di un servizio nazionale di ricerca >> dei metadati (metadata discovery). >> come indicato nel testo dell'appello, il repertorio nazionali dei dati >> territoriali (RNDT) sarebbe già in grado di soddisfare queto requisito, ma >> al momento la registrazione non è ancora avvenuta. >> >> data la rilevanza che la cosa ha, l'associazione ha deciso di aderire in >> nome collettivo e qualche socio, a titolo personale, ha accordato il >> proprio >> sostegno. >> >> il destinatario "naturale" dell'appello è il national contact point >> italiano >> presso il ministero dell'ambiente, autorità questa competente per >> l'attuazione del D.Lgs. 32/2010 (http://www.minambiente.it/pagina/inspire >> ) >> >> vediamo ora che cosa succede... >> >> s. >> >> >> >> -- >> View this message in context: >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Vogliamo-anche-l-Italia-nel-registro-INSPIRE-no-HTML-vers-tp7586591p7586635.html >> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >> mailing list mailing list archive at Nabble.com. >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666 iscritti al 22.7.2013 >> > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013