Ciao Piergiorgio (e Giacomo),
Scusate se non ho risposto prima, ma negli scorsi due giorni ero fuori e con poco tempo per scrivere "da seduto" a) faccio un ciak #3, perché vedo che una delle battute dello pseudocodice non è "arrivata":... ...l'accento era su "spunti operativi 2014", ma tu hai colto "lo stato passato" ...l'abstract parla di "casi di eccellenza"...ma chiamiamoli anche "best practice" b) versione 0.1 $abstract = "l\'incontro mira a fare il punto dello stato di attuazione in Italia della direttiva INSPIRE, evidenziando casi di eccellenza, alcune potenziali criticità, con l'intento di fornire spunti operativi attuabili nel 2014"; versione 0.2 $abstract = "l\'incontro mira a fornire spunti operativi attuabili nel 2014 nell'attuazione della direttiva INSPIRE a partire da best practice e da iniziative già in corso" ...inoltre alla riga "by" si aggiunge SmeSpire (in effetti nella controlled list di attori ci stanno benissimo anche progetti comunitari o su altra scala) potrebbe andare? per come conosco SmeSpire, non vedo direzioni diverse negli intenti delle iniziative che stiamo discutendo...magari è più una questione di linguaggio, che di altro... comunque: a disposizione per approfondimenti (anche fuori lista, se pensate che il thread si appesantisca, e poi si fa sintesi dopo) un saluto e buon fine settimana! andrea giacomelli / pibinko http://www.pibinko.org Il giorno 13 febbraio 2014 09:38, Piergiorgio Cipriano < pg.cipri...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Andrea, > la tua idea è ottima, come sempre, ma a parer mio piuttosto che "fare il > punto dello stato di attuazione in Italia della direttiva INSPIRE" > occorre portare avanti, anche e soprattutto come GFOSS, quanto si sta > tentando di fare con i webinar smeSpire/AMFM/CISIS: > http://www.smespire.eu/webinar-series/ > > Credo che di "punti della situazione" ce ne siano già troppi (senza > polemica) e che si debba porre l'attenzione sulla questione più corposa, > ovvero armonizzazione e trasformazione dati in compliance a INSPIRE. > Con esempi, casi pratici, best practice, etc. > > > > pg > > >> $abstract = "l\'incontro mira a fare il punto dello stato di attuazione >> in Italia della direttiva INSPIRE, evidenziando casi di eccellenza, alcune >> potenziali criticità, con l'intento di fornire spunti operativi >> attuabili nel 2014"; >> > .... > >> $by = "da definire"; /* ci vuole una controlled list a scelta tra >> >> ...tutti i soggetti collettivi (associazioni) + associazione >> Attivarti.org + altre associazioni che vorranno aderire entro una data che >> sarà definita >> >> oppure >> >> tutti i soggetti individuali (ditte, professionisti, dipartimenti >> universitari, enti locali) + pibinko + altri che vorranno aderire >> >> */ >> >> $budget = ""; //t.b.d. - utile a coprire le spese di viaggio di 2-3 >> ospiti provenienti da sedi nazionali (dico: 500 euro, alla brutta, pensando >> alle frecce bicolori o mezzi simili). >> >> ---------------------------------------------------------- >> >> >> chiedo anzitutto ai firmatari attuali dell'appello: ...potrebbe >> interessare? >> >> .... >> >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013