On Fri, 21 Feb 2014 10:20:38 +0100, Luca Lanteri wrote:
Quindi se io metto dei vincoli sulle  foreign keys nel mio DB perché
funzionino devo attivarle ad ogni singola connessione ? Mi sembra un
comportamento un po' strano ? 


Luca,

se ci pensi bene non e' affatto strano, anzi e' robustamente
consistente.

non ti dimenticare mai che SQLite non ha un'architettura client-server;
a tutti gli effetti e' la connessione stessa che funge da server.

di norma su qualsiasi DBMS client-server questo tipo di impostazioni
le fissi nei parametri di lancio del server, oppure in qualche
config-file particolare.

nel caso di SQLite invece le devi eventualmente specificare immediatamente dopo avere stabilito la connessione e subito prima di andare ad eseguire
qualsiasi statement SQL.
BTW SQLite ha anche un'architettura completamente configuration-less
e platform-agnostic; e quindi aggiustare liberamente i dettagli fini
della configurazione non puo' che ricadere per intero sotto la piena
responsabilita' del singolo processo.

insomma, detta in altri termini: SQLite offre il 90% delle prestazioni
di PostgreSQL a fronte di una complessita' interna del 10%
ma tutta questa semplicita' e leggerezza ovviamente implica che un sacco
di attivita' di gestione che normalmente sono a carico del server sotto
SQLite passano invece sotto la completa responsabilita' dei singoli
processi client.

ciao Sandro
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a