Caro Paolo
Il giorno 23 luglio 2014 12:12, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto: > Salve. > Sono sempre stato convinto che il software libero sia inerentemente vicino > ai temi > della sostenibilita' e dell'ambiente. ...ma nelle mie statistiche che ci sono più decisori operanti sui temi della sostenibilità e dell'ambiente che non l'hanno mai pensata allo stesso modo... penso tu debba rivedere questa tua convinzione di fondo ;) poi si può parlare anche dei fattori ostanti all'introduzione di innovazione nelle organizzazioni a dopo! a. http://www.pibinko.org > Mi dispiace quindi vedere che un'iniziativa > cosi': http://www.mappedelconsumo.it/ sia realizzata con sw proprietario. > Secondo voi perche'? Scarsa conoscenza delle possibilita' libere? Maggior > facilita' > (reale o percepita) della soluzione utilizzata? > Saluti, e grazie se mi aiutate a capire. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > Corsi QGIS e Po >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014