Ciao a tutti, chiedo ai più esperti di me in rete su come applicare una strategia di collaborazione con OSM.
Sto preparando delle tavole per visite guidate di tipo storico in una zona intorno a Rimini. Ho scaricato i dati da OSM e li ho caricati in QGIS. Il layer OSM li ho mandati dentro ad un DB spatialite come da plugin e li ho tenuti in WGS84. Ho caricato poi il WMS Emilia Romagna, dato che al campo Source c'è Regione Emilia Romagna. A questo punto a parte uno scostamente dei poligoni rispetto alla CTR 1:5000, mi sono accorto che oltre alle forme degli edifici differenti, vi sono anche nomi errati collegati agli edifici sbagliati. Come è meglio comportarsi per comprendere se è il caso di correggere l'errore di posizionamento e rispetto a cosa...e come correggere gli errori di trascrizione degli attributi. Grazie mille Luca
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014